- 1.AziendaZIMM GmbH | Millenniumpark 3 | A-6890 Lustenau | T: +43 (5577) 806-0 | E-Mail: info@zimm.com | www.zimm.com | Partita IVA: ATU69063247
- 2.Offerta, conclusione del contratto:
- 2.1I seguenti termini e condizioni si applicano a tutte le consegne e ai servizi presenti e futuri di ZIMM GmbH, anche se non vi si fa esplicito riferimento. Termini e condizioni diversi o termini di consegna del cliente sono validi solo con il nostro consenso scritto. Le persone che effettuano gli ordini o consegnano o ritirano la merce per la lavorazione si ritengono autorizzate ad accettare i nostri termini e condizioni per conto del cliente e a formulare riserve al riguardo.
- 2.2Le nostre offerte rimarranno valide per 60 giorni dalla loro presentazione, se non diversamente concordato. Siamo autorizzati ad adeguare le nostre offerte e i nostri ordini nei seguenti casi: cambiamenti economici, nuove circostanze riguardanti le materie prime, le tasse, i tassi salariali, le differenze di valuta, scioperi, guerre, attacchi terroristici, blocchi, incendi, disastri naturali, altri casi di forza maggiore o circostanze generali al di fuori della nostra sfera (in particolare nel caso di una variazione superiore al 10% del prezzo dell’alluminio o del rame). In questi casi siamo autorizzati ad adeguare i nostri prezzi/date anche dopo la conclusione del contratto.
- 2.3Le informazioni contenute nel nostro catalogo non sono vincolanti.
- 2.4La conclusione di un contratto sarà legalmente efficace solo se confermeremo un ordine per iscritto. Sono ammesse consegne parziali.
- 2.5I nostri dipendenti non sono autorizzati a stipulare accordi che si discostino dalle nostre condizioni generali, dai termini di consegna o dai prezzi di listino. Tali accordi richiedono la nostra conferma scritta.
- 2.6Il contenuto delle nostre conferme d’ordine deve essere controllato dal destinatario, il quale è tenuto a comunicare immediatamente eventuali scostamenti rispetto all’ordine da lui trasmesso. Se il destinatario non lo fa, la transazione è conclusa in conformità al contenuto della nostra conferma d’ordine in conformità con il contenuto della nostra conferma d’ordine.
- 3.Prezzi, costi e pagamenti:
- 3.1Tutti i prezzi non sono vincolanti e sono espressi – se non diversamente specificato – in euro e al netto dell’IVA. Se non diversamente concordato, saranno applicati i prezzi del nostro listino prezzi in vigore al momento della conclusione del contratto. I prezzi si intendono franco fabbrica, senza imballaggio e carico. Tutti i costi di trasporto e imballaggio, le spese di trasporto e assicurazione, i dazi doganali, le tasse e gli oneri sono a carico del cliente a carico del cliente. L’imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge sarà fatturata in aggiunta all’aliquota applicabile in quel momento.
- 3.2Se non diversamente concordato, le nostre fatture saranno pagate immediatamente al momento del ricevimento, senza spese e detrazioni. I bonifici bancari saranno considerati come pagamento solo al momento della ricezione sul nostro conto.
- 3.3Se il cliente non è in regola con i pagamenti, abbiamo il diritto di chiedere il risarcimento del danno effettivo subito e gli interessi di mora al tasso legale, ma almeno al tasso di interesse bancario usuale per i crediti in conto corrente (Kontokorrentkredit) più l’IVA. In caso di mancato pagamento, il cliente si impegna inoltre a rimborsarci le spese di sollecito e di incasso da noi sostenute. In caso di mancato pagamento (parziale), avremo il diritto di dichiarare immediatamente esigibili gli importi delle fatture aperte ma non ancora scadute e/o di richiedere un pagamento anticipato o una garanzia per consegne e servizi futuri.
- 3.4È esclusa la compensazione di contropretese del cliente da noi contestate e non legalmente stabilite, così come l’esercizio di un diritto di ritenzione da parte del cliente.
- 4.Consegna:
- 4.1Il luogo di adempimento sarà la nostra sede commerciale in conformità al punto 1. Il rischio passerà al cliente non appena l’oggetto della consegna sarà stato consegnato al vettore o a un altro spedizioniere; in caso di mancata accettazione da parte del cliente, non appena la spedizione sarà pronta.
- 4.2Se non espressamente concordati come vincolanti, i termini di consegna non sono vincolanti e sono sempre da intendersi come il tempo previsto per la fornitura e la consegna al cliente. Il recesso dal contratto da parte del cliente a causa di un ritardo nella consegna è possibile solo fissando un periodo di tolleranza ragionevole (almeno 4 settimane). Il recesso deve essere esercitato mediante lettera raccomandata. Il diritto di recesso si riferisce solo alla parte della consegna o del servizio per la quale si è verificato il ritardo. Successive richieste di modifiche e integrazioni da parte del cliente prolungheranno adeguatamente i tempi di consegna. Lo stesso vale in caso di ostacoli imprevisti che esulano dalla nostra sfera di competenza o da quella del nostro fornitore o in caso di forza maggiore.
- 4.3In caso di consegna ritardata o non eseguita, le richieste di risarcimento del cliente sono escluse anche dopo la scadenza del periodo di tolleranza, tranne nei casi di dolo o colpa grave. In ogni caso, la nostra responsabilità per i danni causati dal ritardo è limitata allo 0,5% del valore della consegna ritardata.
- 4.4Se la consegna non è possibile a causa di difficoltà di consegna o di aumenti di prezzo presso i nostri fornitori o il produttore, abbiamo il diritto di recedere dal contratto senza alcun obbligo di risarcimento.
- 4.5La merce non accettata alla data di consegna concordata sarà immagazzinata per un massimo di 6 settimane a spese e rischio del cliente. Allo stesso tempo, abbiamo il diritto di insistere sull’adempimento del contratto o, dopo aver fissato un ragionevole periodo di tolleranza, di recedere dal contratto e di utilizzare la merce per altri scopi.
- 5.Riserva di proprietà:
- 5.1Ci riserviamo il diritto di proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo di acquisto, oltre agli interessi e ai costi derivanti da eventuali ritardi nel pagamento. Il cliente si assume l’intero rischio (in particolare di distruzione, perdita, deterioramento) della merce soggetta a riserva di proprietà. Il cliente è obbligato a trattare la merce con cura durante il periodo di riserva di proprietà e a eseguire tutti i lavori di manutenzione e ispezione necessari. In caso di trattamento, trasformazione o combinazione dei beni con altri beni, la nostra proprietà si estende al nuovo articolo/bene. Fino al completo pagamento del prezzo d’acquisto , il cliente ci cede in conto vendita tutti i crediti e i diritti di garanzia che gli spettano in caso di rivendita. Dal momento in cui la riserva di proprietà viene fatta valere da noi, il cliente deve astenersi da qualsiasi sfruttamento e, in caso di mancato pagamento, siamo autorizzati a informare i riacquirenti della merce, di cui il cliente deve informarci, della cessione e a richiedere il pagamento a noi.
- 5.2Qualsiasi pegno o cessione a garanzia dei beni riservati non è consentito senza il nostro consenso. Il cliente deve informarci immediatamente di qualsiasi pegno da parte di terzi. In caso di insolvenza del cliente, avremo diritto a un corrispondente diritto di separazione. Il cliente è tenuto a informarci prima di avviare una procedura di insolvenza.
- 5.3Se è necessario avvalersi della riserva di proprietà, la nota di credito per la merce restituita sarà emessa tenendo conto di una riduzione del prezzo di almeno il 30% del valore della fattura, adeguata alla durata dello stoccaggio, all’usura e ad altre circostanze.
- 6.Costruzione e design:
- 6.1La selezione e il dimensionamento sono determinati dal progettista del cliente, poiché non conosciamo le condizioni di progettazione, come il luogo e il tipo di utilizzo. Su richiesta, possiamo assisterti nella selezione e nel dimensionamento e preparare il disegno di montaggio e il calcolo per il cliente sulla base dei suoi parametri di prestazione come proposta. Questo disegno deve essere controllato e approvato dal cliente. Il disegno controllato e approvato dal cliente è la base per la produzione e il preassemblaggio.
- 7.Modifiche tecniche nel corso del semestre:
- 7.1Abbiamo il diritto di apportare modifiche tecniche dopo la conclusione del contratto, a condizione che le prestazioni concordate nel contratto non ne risentano.
- 8.Avviso di difetti, garanzia:
- 8.1I difetti devono essere segnalati per iscritto subito dopo il ricevimento della consegna/servizio, al più tardi entro 14 giorni, i difetti nascosti entro 3 giorni dalla scoperta. Il reclamo deve essere sufficientemente motivato e dimostrato con prove documentali. Se la notifica dei difetti non viene effettuata in tempo utile, tutti i diritti di garanzia e le richieste di risarcimento danni decadranno. In ogni caso, il diritto alla garanzia scadrà un anno dopo la consegna.
- 8.2L’esistenza dei difetti deve essere dimostrata dal cliente
- 8.3Le modifiche tecniche minori e gli scostamenti dai disegni e dai cataloghi saranno considerati approvati in anticipo.
- 8.4Per garantire un funzionamento sicuro, è necessario eseguire un test sotto carico o in condizioni reali (secondo i parametri di progettazione del cliente). Eseguiamo i nostri test in assenza di carico, ma non sotto carico, in base alle condizioni di installazione del cliente. Le prove di collaudo presso la sede del cliente sono necessarie per ottenere una geometria di installazione perfetta grazie a un montaggio preciso e per escludere influenze che interferiscono con il funzionamento. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni attribuibili al fatto che le prove di collaudo sotto carico o di funzionamento reale non vengano effettuate presso la sede del cliente. Inoltre, non ci assumiamo alcuna responsabilità per l’installazione dei nostri prodotti in tutti i tipi di veicoli su terra, acqua e aria, a meno che non sia stato assicurato per iscritto il contrario.
- 8.5Nella misura in cui ciò non violi la legge obbligatoria e nella misura in cui null’altro sia disciplinato nelle presenti condizioni, saremo responsabili solo per il risarcimento dei danni da noi causati per grave negligenza o dolo. Tuttavia, questa limitazione di responsabilità non si applica ai danni alle persone. Non saremo responsabili per danni indiretti, perdita di profitti, perdita di interessi, mancato risparmio, danni conseguenti, danni al patrimonio e danni derivanti da rivendicazioni di terzi.
- 8.6Un maggiore impatto ambientale si verifica soprattutto in caso di utilizzo all’aperto. In caso di malfunzionamento, richiediamo un’analisi documentata della causa, ad esempio influenze ambientali o difetti del prodotto. Se il cliente non ci fornisce tale analisi delle cause, non siamo obbligati a porre rimedio ai difetti. In questo caso, le richieste di garanzia e di risarcimento danni sono escluse.
- 8.7Se un prodotto consegnato da noi è effettivamente difettoso, deve esserci restituito immediatamente – con tanto di documentazione/analisi delle cause dell’errore. L’analisi delle cause effettuata dal cliente è la base per i nostri controlli di laboratorio e per evitare errori sostenibili. I costi di trasporto sono a carico del mittente.
- 8.8È esclusa la responsabilità per danni a cose e persone dovuta alla legge sulla responsabilità del prodotto. Il cliente si impegna a trasferire questa esclusione di responsabilità ai suoi clienti.
- 9.IT:
- 9.1Se il cliente utilizza moduli elettronici o e-mail per ordini o altre dichiarazioni legali, questi richiedono un accesso privo di errori per essere efficaci. Gli errori di trasmissione sono a rischio del cliente, senza alcuna eccezione.
- 9.2I dati relativi ai nostri rapporti commerciali (in particolare nome, indirizzo, numeri di telefono e di fax, indirizzi e-mail, indirizzi per gli ordini, per le consegne e per le fatture, dati relativi agli ordini, prodotti e servizi ordinati o consegnati, quantità, prezzi, date di consegna, dati relativi ai pagamenti e ai solleciti, ecc. Il cliente dichiara di acconsentire a ciò.
- 10.Luogo di esecuzione, legge applicabile:
- 10.1Il luogo di esecuzione sarà la nostra sede commerciale in conformità con il punto 1. Si applicherà esclusivamente il diritto austriaco, con esclusione delle norme di conflitto di legge del diritto privato internazionale e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili (CISG).
- 10.2Tutte le controversie legali che dovessero insorgere tra noi e il cliente in relazione a un rapporto contrattuale soggetto ai presenti Termini e Condizioni Generali saranno decise esclusivamente dal tribunale locale competente presso la sede legale della nostra azienda (ai sensi del punto 1).
- 11.Varie:
- 11.1Qualora una disposizione del presente contratto sia o diventi legalmente inefficace, invalida o nulla, ciò non pregiudica l’efficacia legale e la validità delle restanti disposizioni. In questo caso, le parti del contratto si impegnano a sostituire la disposizione legalmente inefficace, invalida o nulla con un’altra legalmente efficace e valida che corrisponda alla disposizione sostituita nei suoi effetti economici, per quanto possibile e legalmente ammissibile.