Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Il legno è un materiale naturale variabile: spessore, densità e zone con nodi cambiano da pezzo a pezzo. In pratica ciò genera forze di taglio variabili, possibili scostamenti e, con alti ritmi di produzione, scarti indesiderati. Per mantenere stabile il processo serve una regolazione che smorzi in modo controllato i picchi d’urto, protegga gli utensili e garantisca un posizionamento preciso e ripetibile. Qui entra in gioco la combinazione tra attuatore elettromeccanico e ammortizzatore d’urto (LAD).
Un sistema ZIMM compatto e robusto muove con precisione gli assi di serraggio/guida – con funzionamento silenzioso, bassa manutenzione e funzioni di sicurezza integrate. Obiettivo: taglio sempre rettilineo anche con spessori variabili, alta disponibilità nei turni e integrazione semplice sulle macchine esistenti.
Zone con nodi e variazioni di spessore generano forze di taglio irregolari, scostamenti e usura. Movimenti “a blocco” imprevisti sollecitano l’azionamento e la lama, compromettendo la stabilità del processo.
L’attuatore elettromeccanico posiziona con precisione gli assi di regolazione. Il LAD funge da tampone fisico: i picchi d’urto durante i movimenti a blocco vengono assorbiti meccanicamente; il controllo sfrutta la corsa della molla per arrestare o frenare il motore. Risultato: taglio diritto e ripetibile, utensili protetti e un sistema pulito, a bassa manutenzione, senza idraulica.
Con spessori variabili del legno (p.es. in corrispondenza dei nodi) la posizione di taglio resta stabile e la precisione di processo si mantiene. I picchi di resistenza di breve durata vengono smorzati meccanicamente; l’impianto conserva velocità e precisione dimensionale. Avanzamento e rifilatura proseguono in modo fluido: meno fermi imprevisti, maggiore protezione delle lame e qualità riproducibile per l’intero turno. Ideale per linee ad alto numero di cicli, nuove installazioni e retrofit.
Devi caricare il contenuto da reCAPTCHA per inviare il modulo. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni