Tecnologia di sollevamento per un'architettura in movimento_2

Un caso d’uso per l’architettura con ZIMM

Uno showroom premium si apre sull’intera larghezza – senza soglie, silenzioso, sicuro. In apertura i campi vetrati scendono nel pavimento; in chiusura risalgono, si allineano a filo facciata e si bloccano in fine corsa. Sincronizzazione precisa, riduttori lubrificati a vita e funzioni di sicurezza integrate.

Il progetto in sintesi

Showroom di un rivenditore premium in centro città con area eventi. Obiettivo: a seconda delle esigenze, massima apertura e visibilità oppure una chiusura a filo, affidabile e priva di montanti visibili e di soglie, con elevata disponibilità nell’uso quotidiano.

La sfida: Superfici vetrate di grandi dimensioni, poco spazio di installazione

Nonostante lo spazio limitato, le grandi superfici vetrate devono scomparire nel pavimento senza montanti e chiudere senza fessure – con sincronizzazione precisa, sicurezza integrata, drenaggio/riscaldamento dei vani e collegamento al sistema di gestione dell’edificio (GLT).

La soluzione: Facciata vetrata a scomparsa con sistema

ZIMM ha realizzato un impianto di sollevamento modulare basato su martinetti a vite. A seconda delle priorità si impiegano viti trapezoidali o a ricircolo di sfere. Più segmenti vengono movimentati in modo sincrono; il controllo di fine corsa, posizione e carico garantisce l’esercizio in sicurezza. In base a geometrie e carichi si adottano diverse configurazioni; ridondanze opzionali. Riduttori sigillati e lubrificati a vita e superfici funzionali non verniciate assicurano lunga durata. Il controllo prevede rampe di avviamento/arresto e interfacce GLT.

A seconda delle necessità, campi vetrati, pareti o portoni scendono nel pavimento liberando l’apertura. Per la chiusura gli elementi risalgono, si allineano a filo facciata e si bloccano in fine corsa. Manutenzione e pulizia sono accessibili dall’alto; drenaggio e, se richiesto, riscaldamento dei vani garantiscono l’uso invernale. Funzionamento di emergenza con posizione finale sicura (fail‑safe) – ad es. tramite viti auto-frenanti, freni e dado di sicurezza (SIFA).

  • Massima apertura, passaggio senza soglie, chiusura a filo senza fessure
  • Funzionamento silenzioso e preciso, alta disponibilità grazie a meccanica robusta
  • Sicurezza integrata: protezione da schiacciamento/sovraccarico, controllo delle posizioni di fine corsa
  • Integrazione compatta negli ingombri, bassa manutenzione
  • Scalabile e modulare per segmenti aggiuntivi

Altre possibilità di applicazione

Tecnologia di sollevamento per un'architettura in movimento_3

Hospitality (rooftop/bar/ristoranti, hotel)

Parapetti, facciate, fasce vetrate e lucernari a scomparsa – aperti quando serve, altrimenti chiusi a filo; bordo tetto libero, terrazze/invernali flessibili, più luce naturale e aerazione naturale; opzionali drenaggio/riscaldamento vani, sensori meteo e interfaccia GLT.

Flagship retail e centri commerciali

Vetrine che all’occorrenza si aprono completamente o chiudono a filo – più traffico, zone chiare senza montanti.

Concessionari e showroom tecnici

Scambio veicoli senza soglia e allestimenti per eventi senza vincoli di altezza dell’architrave.

Fiere ed eventi

Uso indoor–outdoor, riconfigurazione rapida, maggiore produttività delle superfici.

Musei e centri culturali

“Facciate espositive” trasformabili – stabili dal punto di vista climatico in esercizio, aperte sulla piazza la sera.

Residenziale premium

Orangerie/giardini d’inverno e pool house – completamente aperti d’estate, chiusura silenziosa e a tenuta d’inverno.

Infrastrutture e traffico

Barriere di guida/protezione temporanee che all’occorrenza scompaiono – percorsi chiari senza elementi di disturbo.