35 kN | |
1500 rpm | |
1800 rpm | |
40x7 | |
GGG-50, con trattamento anticorrosione | |
acciaio, temprato, rettificato | |
9,5 kg | |
8 kg | |
grasso fluido sintetico | |
grasso | |
max. 60°C, superiore su richiesta | |
N: 0,97 kg cm² / L: 0,67 kg cm² | |
max. 19,8 Nm (N) / max. 9 Nm (L) | |
max. 130 Nm | |
traslante (S) |
La madrevite di sicurezza viene utilizzata soprattutto nelle situazioni in cui persone potrebbero correre rischi in caso di rottura della filettatura. La chiocciola di sicurezza può anche proteggere altri sistemi da danni e tempi di fermo macchina.
Usura
Quando il passo della filettatura raggiunge un massimo di usura del 25%, il dado di supporto (R) o l’ingranaggio (S) devono essere sostituiti.
Controllo
Lo stato di usura o il gioco della filettatura devono essere controllati e documentati a intervalli regolari (a seconda del ciclo di funzionamento). In questo modo è possibile pianificare una sostituzione in anticipo ed evitare un guasto dell’impianto.
Controllo elettrico
Il controllo elettrico segnala l’usura della filettatura del dado quando questa raggiunge il 25% di utilizzo e può essere subito mostrato alla sede centrale. Il cambio dei pezzi usurati può essere organizzato entro tempi brevi.
Martinetti meccanici | serie ZE e ZE-H
martinetto Tr dxP | passo P mm | max. usura consentita / gioco filettatura* (25% di P) mm |
---|---|---|
16×4, 18×4, 20×4 | 4 | 1,0 |
30×6 | 6 | 1,5 |
40×7 | 7 | 1,75 |
50×8 | 8 | 2,0 |
55×9, 60×9 | 9 | 2,25 |
70×12 | 12 | 3,0 |
80×16, 100×16, 120×16 | 16 | 4,0 |
40×20 160×20 | 20 | 5,0 |